Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, domani la presentazione del progetto solidale “Pane… per ME”

Domani martedì 16 luglio, alle ore 10, nella sala Falcone Borsellino a palazzo Zanca si terrà una conferenza stampa per la presentazione del progetto solidale “Pane… per ME”.

All’incontro con i giornalisti saranno presenti i promotori dell’iniziativa, il sindaco Federico Basile, l’assessora alle Politiche sociali Alessandra Calafiore e la presidente dell’Azienda speciale Messina Social City Valeria Asquini.

Il progetto senza scopo di lucro nasce da un’idea del panettiere messinese Natale Laganà, che ha coinvolto altri colleghi ed insieme hanno deciso di donare giornalmente il pane fresco per il fabbisogno di tante persone della nostra città che vivono dei momenti di difficoltà.

Sono 10 i panifici che fino ad ora hanno aderito a “Pane per… ME”. Ciascun panificio produrrà 10 kg di pane al giorno, per un totale di 100 kg.

Inoltre, il progetto “Pane per… ME” è stato reso possibile anche grazie alla presenza di sostenitori tra aziende e professionisti del territorio, che hanno deciso di supportare l’iniziativa con l’acquisto di materie prime, sacchetti per il pane e tutto ciò che serve per completare la missione giornaliera.

Visto il fabbisogno nella comunità messinese, si spera di poter aumentare la quantità di pane da poter donare.

Obiettivo del progetto è quello di offrire, tramite il pane, un po’ di supporto alle persone in difficoltà e di regalare loro, insieme al cibo che rappresenta il sostegno fondamentale, qualche sorriso in più.

Ma c’è molto di più in questo progetto. L’intento, infatti, è anche di creare integrazione sociale, facendo entrare chi è senza occupazione nel mondo del lavoro nel settore della panificazione e di ciò che lo circonda.

Tutte le informazioni del progetto “Pane per… ME” sono disponibili sul sito paneperme.it.

Related posts