Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vigili del Fuoco di Messina, quattro nuove unità specializzate nel soccorso in ambiente acquatico, alluvionale e fluviale

Il Comando VF di Messina ha recentemente ampliato le proprie capacità operative con l’aggiunta di quattro nuove unità specializzate nel soccorso in ambiente acquatico, alluvionale e fluviale. In un periodo di formazione intensiva dal 20 al 31 maggio 2024, la Direzione Regionale VF ha selezionato personale dai Comandi di Messina, Catania, Siracusa e Palermo per partecipare a un corso avanzato presso il polo didattico VVF di Terni.

Istruttori arrivati da territorio nazionale hanno guidato i discenti VF attraverso argomenti che comprendevano sia lezioni teoriche sia esercitazioni pratiche, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare con competenza le emergenze in acque turbolente. L’esame finale, superato con successo da tutti i partecipanti, ha segnato un momento significativo per il Comando di Messina, che ora vanta un incremento delle proprie risorse umane e un innalzamento del livello di preparazione professionale.

Queste nuove unità rappresentano un valore aggiunto non solo per il Comando VF di Messina ma per l’intera rete di soccorso nazionale, pronte a intervenire con efficacia e determinazione nelle situazioni di emergenza che richiedono una risposta rapida e specializzata.

Related posts