Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sant’Agata di Militello (ME), la Polizia di Stato esegue misura cautelare a carico di un minorenne

Agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione all’ordinanza di aggravamento della misura cautelare che dispone, a carico di un sedicenne, la permanenza in casa.

La misura, emessa su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Messina, equivale per i minorenni alla custodia cautelare domiciliare e scaturisce da accertamenti esperiti dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sant’Agata di Militello a seguito delle numerose segnalazioni con cui cittadini denunciavano episodi di danneggiamento e di disturbo della quiete pubblica – urla, cestini della raccolta differenziata presi a calci e rovesciati in strada – nel centro di Sant’Agata di Militello il 25 marzo scorso.

Una volta identificato il presunto autore di tali episodi, i poliziotti hanno evidenziato che il sedicenne era già stato destinatario, nei mesi scorsi, dei provvedimenti di Divieto di accesso ai locali del lungomare santagatese e di Avviso orale del Questore di Messina.

Inoltre, lo scorso febbraio, a carico del minorenne, il Gip presso il Tribunale per i Minorenni di Messina, in virtù di pregresse condotte ritenute meritevoli di applicazione di misura cautelare, aveva disposto delle prescrizioni, ovvero delle censure previste dalle norme sul processo minorile che mirano ad indirizzare il comportamento del minore. Tra di esse vi era l’obbligo di frequentare un corso di studi con profitto, il divieto di assumere sostanze alcoliche e il divieto di frequentare pregiudicati.

Le indagini dei poliziotti santagatesi hanno accertato che il sedicenne, sebbene sottoposto alle suddette prescrizioni, ha continuato a porre in essere condotte contrarie alla legge.

Per tali motivi, su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Messina, che ha coordinato le indagini, il giovane è stato raggiunto dall’ordinanza di aggravamento della misura cautelare eseguita dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Sant’Agata di Militello.

 

 

 

 

 

Related posts