Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, “La Bottega del Possibile”: appuntamento il 15 aprile all’Istituto Antonello

Domani, martedì 15 aprile, alle ore 10, presso l’Istituto Antonello di Messina, si terrà l’evento del progetto “La Bottega del Possibile”, promosso da Messina Social City nell’ambito del progetto Dopo di Noi, in collaborazione con l’Istituto stesso. Il progetto ha rappresentato un importante percorso formativo rivolto a giovani con disabilità, finalizzato a promuovere lo sviluppo di competenze professionali nell’ambito della ristorazione, favorendo al contempo la valorizzazione delle capacità individuali e la costruzione di un’autonomia personale e relazionale. Durante l’incontro, i ragazzi protagonisti del progetto presenteranno tre piatti simbolici, ciascuno rappresentativo del proprio percorso personale e formativo. I piatti saranno illustrati direttamente dai giovani partecipanti e successivamente degustati dai presenti, che parteciperanno a una votazione simbolica del piatto più gustoso. A seguire, si terrà la consegna ufficiale degli attestati di partecipazione ai beneficiari, come riconoscimento del lavoro svolto e segno tangibile di un’esperienza di crescita concreta. Nel corso dell’evento sarà inoltre fornita una comunicazione sul prosieguo delle attività, che prevedono nuovi sviluppi volti a proseguire e rafforzare il cammino di inclusione già avviato. “La Bottega del Possibile” si conferma un’esperienza significativa che ha unito formazione, relazioni, impegno e partecipazione, garantendo ai ragazzi coinvolti strumenti concreti per immaginare il proprio futuro con fiducia e consapevolezza.

L’evento sarà aperto alla stampa e vedrà la partecipazione dei rappresentanti istituzionali, delle famiglie, dei docenti dell’Istituto Antonello e dell’équipe della Messina Social City.

Related posts