Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Team Volley Messina espugna il PalaBucalo ribaltando Santa Teresa

Una giornata all’inverso per la Team Volley Messina. Le partite sulla carta più semplici, la serie C maschile contro l’ultima in classifica e la Pallavolo Messina, in serie D nello scontro tra fanalini di coda del girone, vengono perse malamente per tre set a zero. Sorprendente ed emozionante invece la vittoria del gruppo di serie C femminile che in trasferta a Santa Teresa, contro una formazione molto più alta in classifica, trova la quarta vittoria in stagione, per la precisione si tratta della seconda fuori casa e della seconda consecutiva dopo il successo casalingo contro il Teams Volley di settimana scorsa. Un successo maturo visto che il gruppo allenato da Laganà-Donato-Chitè si era trovato sotto per due set a zero e in svantaggio di cinque punti nel terzo parziale, alla fine la squadra ha trovato modo di esprimersi e vincerla al quinto set ma non è stata una passeggiata tanto che la sfida si è decisa solo ai vantaggi del tie break.
Una bella iniezione di fiducia e che soprattutto lascia tutto ancora aperto per il discorso salvezza. Così coach
Donato: “Non era una partita facile e abbiamo cercato di non caricare il gruppo, ci siamo approcciati bene alla gara ma alcuni episodi e situazioni l’hanno fatta pendere dalla loro parte. Grazie alla determinazione delle ragazze in campo e le compagne in panchina che non hanno mai fatto mancare il loro supporto, la nostra squadra ha mostrato forza di volontà per lottare fino alla fine e ribaltarla. Sono felice per le ragazze, quando cominciano a giocare riescono ad essere alla pari di tutte”. Coach Laganà sottolinea altresì l’aspetto morale: “Non cambia molto per la classifica ma questo risultato porta tanto entusiasmo, ottimo l’apporto dal terzo set in poi di Cangemi in seconda linea, le ragazze hanno preso coraggio e nel quinto set si è visto”.

Santa Teresa – Team Volley Messina 2-3 (25-23 25-20 22-25 11-25 14-16)

La Team Volley scende in campo con Sturniolo al palleggio e Barbera opposto, in banda capitan D’Amico e Lo Nostro, centrali Baldaro e Gironi con Lembo libero. Nel primo parziale le due formazioni si equivalgono poi sul 22 pari un paio di errori delle ospiti e qualche punto delle più esperte santateresine valgono il 25-23. Nel secondo entra Irene Maggiari opposto ma cala la ricezione della Team Volley che in un set comunque equilibrato cede 25-20. Nel terzo sembra finita con Santa Teresa che scappa 6-1, in seconda linea subentra Giada Cangemi libero e inizia a difendere l’impossibile, la squadra ritrova il bandolo della matassa e si lancia all’inseguimento. Nelle fasi cruciali del terzo set protesta in modo eccessivo, a giudizio dell’arbitro, capitan D’Amico che si vede sventolare il cartellino giallo e rosso insieme, costretta a lasciare il campo alla giovane Savarese che subentra molto ordinata e sarà decisiva in un paio di occasioni per far vincere alle compagne il parziale 22-25. A quel punto prendono fiducia le biancorosse peloritane che salgono al servizio scappano via a loro volta nel quarto, la panchina ospite fa riposare gli elementi più esperti in vista del tiebreak ormai imminente col set che si chiude 11-25. Nel quinto infatti la partita torna a giocarsi punto a punto tanto che le due formazioni arrivano ai vantaggi, a mettere fuori la testa per prima è la Team Volley Messina che la spunta dopo una durissima battaglia per 14-16.

Ambiente Lab Team Volley – Modica 0-3 (22-25 20-25 23-25)

Sul neutro della palestra annessa del PalaRescifina cade abbastanza clamorosamente l’Ambiente Lab Team Volley. Coach Staiti fa i conti con i problemi fisici di Grimaldi e Donato è schierato nello starting six al palleggio, suo opposto Cucinotta, ma seguirà il cambio con Caravello nel corso del match, in posto 4 Bartolomeo e Arena con Spavara e Chibbinesc che subentreranno in alcuni momenti nel corso della partita, centrali si alternano Sethupati, Scimone e Barreca, libero capitan Germanà. La partita in sé dice poco, una settimana di pausa e la salvezza matematica ottenuta tolgono mordente contro un Modica bisognoso di punti e con qualche rinforzo dalla propria serie A3. In tutti i parziali la Team Volley prova a restare attaccata e quando va avanti non riesce ad allungare in modo deciso. Più cinici gli ospiti e anche più duri sul muro spesso vincente contro gli attacchi dei locali.

Pallavolo Messina – Roccalumera 0-3 (14-25 19-25 9-25)
Sconfitta pesante per la Pallavolo Messina per quanto riguarda la classifica visto che il gruppo si ritrova ora ultimo nel girone B di serie D femminile e rischia la retrocessione. Coach Triolo manda sul taraflex della Juvara Camarda al palleggio e Di Blasi opposto, capitan Tringali e Ruggeri in posto quattro, centrali D’Alia e Puglisi con Fulci libero. Nel primo parziale provano la fuga le ospiti sul 4-7, Ruggeri e Tringali provano a rimettere le compagne in scia. Gioca molto al centro la formazione ospite di Roccalumera che con tanti primi tempi riprende spazio fino all’8-14 e la panchina locale ferma il gioco. Alla ripresa non si riesce a invertire il trend e il set si chiude 14-25. Nel secondo Corso per D’Alia al centro e Ielo per Di Blasi all’opposto. Le padrone di casa sembrano beneficiarne e si portano avanti 8-3, le ospiti si riavvicinano, entra Galipò in campo per dare sostanza alla seconda linea ma Roccalumera impatta 12 pari. La partita va avanti punto a punto fino al 16-18, break ospite e altro time out locale. Poco dopo il rientro spazio per Brogna al palleggio, ma dal 19-20 allungo decisivo del Roccalumera che conquista cinque punti consecutivi. Nel terzo pessimo inizio delle locali che inseguono 0-4, il vantaggio aumenta a dismisura fino al 2-12. Sarà un monologo delle ospiti fino al 9-25 finale.

Risultati 19ª giornata e classifica serie C femminile girone B

Ssd UniMe – Polisportiva Nino Romano 0-3
Liberamente AciCatena – Pallavolo Oliveri 3-1
Teams Volley Catania – Volley 96 2-3
Santa Teresa – Team Volley Messina 2-3
Messina Volley – Golden Volley 3-0
Riposava: Zafferana

Pallavolo Zafferana 51 punti
Messina Volley 45 punti
Polisportiva Nino Romano 41 punti
Golden Volley 30 punti
Santa Teresa 26 punti
Volley
96 25 punti
Liberamente Aci Catena 17 punti
Ssd UniMe, Pallavolo Oliveri 14 punti
Teams Volley Catania 12 punti
Team Volley Messina 10 punti

Risultati 14ª giornata e classifica serie C maschile girone B

Gs Pozzallo – Agira 3-1
Pedara – Giarre 0-3
Viagrande – Paternò 3-1
Ambiente Lab Team Volley – Modica 0-3
Jonica Volley – Gela 3-1

Jonica Volley Santa Teresa 45 punti
Gs Pozzallo 36 punti
Giarre 35 punti
Gela 30 punti
Agira 21 punti
Ambiente Lab Team Volley 18 punti
Pedara Volley 13
Paternò Volley 11 punti
Modica, Viagrande 8 punti

Risultati 19ª giornata e classifica serie D femminile girone B

Akis – Randazzo 1-3
Barcellona – Zafferana 3-1
Giardini del Volley – Torregrotta 3-0

Libertas – Viagrande 3-2
Pallavolo Messina – Roccalumera 0-3
Riposavano: Nebrodi Volley e Pgs Juvenilia

 

New Randazzo Volley 42 punti
Zafferana Volley 38 punti
Barcellona 33 punti
New Volley Team Torregrotta 32 punti
Giardini del Volley 30 punti
Akis Volley 25 punti
Nebrodi Volley 22 punti
Pgs Juvenilia 21 punti
Libertas Volley Messina 15 punti
Universal Viagrande 13 punti
Roccalumera Pallavolo 10 punti
Pallavolo Messina 7 punti

Related posts