Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, Lions: nuovo appuntamento con “Volevano cucire le mie ferite con dei punti di vista” che ha fatto per la prima volta tappa all’UniME

Il dramma del giudizio e dei “giudizi” ai quali la persona è costantemente esposta, ad intra e ad extra. L’esperienza quotidiana di un Magistrato minorile che, dopo anni di carriera, continua ancora a stupirsi, ad emozionarsi e a provare meraviglia di fronte ad ogni singola storia di vita che entra nel circuito “drammatico” del giudizio che è chiamata a presiedere dal più alto scranno.
Si è svolto ieri, lunedì 10 marzo alle ore 14:00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Messina, un nuovo appuntamento previsto nell’ambito del service distrettuale Lions “Volevano cucire le mie ferite con dei punti di vista”, che fatto per la prima volta tappa nel prestigioso ateneo.
Ad introdurre i lavori e porgere un indirizzo di saluto sono state la presidente del Lions Club Messina Ionio, dott.ssa Mariangela Giammella e la coordinatrice Lions per l’area scuola, prof.ssa Maria Carmela Lipari. Assente questa volta, a causa di un precario stato di salute, il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune di Messina, dott. Giovanni Amante che, avendo abbracciato e condiviso fin da subito il progetto promosso dai Lions e accompagnato l’associazione nei vari e unici
Services che si sono svolti e si svolgeranno fino all’evento finale previsto il 28 aprile, ha fatto pervenire un suo indirizzo di saluto all’Avv. Francesco Russo, socio del Lions Club Messina Ionio e ideatore, e da quest’anno delegato distrettuale, del Service “Volevano cucire le mie ferite con dei punti di vista”.
Relatori d’eccezione in questo momento di riflessione e confronto sono stati il prof. Alessio Lo Giudice, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza e Ordinario di filosofia del diritto, che ha rivolto anche il saluto della comunità accademica a nome della Magnifica Rettrice, e la dott.ssa Maria Francesca Pricoco, presidente del Tribunale per i Minorenni di Messina, che mediante la sua relazione ha offerto ai ragazzi presenti una prospettiva reale sul mondo il cui il tema del dramma del giudizio rappresenta la quotidianità.
Un incontro molto proficuo e partecipato data l’attualità dei temi oggetto di riflessione e la numerosa presenza dei giovani studenti universitari che hanno condiviso i banchi con una rappresentanza di studenti del liceo classico La Farina che conoscono già il progetto promosso dai Lions grazie al Service svoltosi il 5 febbraio che ha visto la presenza della prof.ssa Lucia Risicato, ordinaria di diritto penale presso l’Università di Messina e Don Andrea Zappulla, giudice ecclesiastico del tribunale di Siracusa e cappellano della Casa di Reclusione della stessa città.

Related posts