Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, Ufficio Scolastico Provinciale e “Fondazione Messina per la Cultura” insieme per progettare la diffusione della cultura e della bellezza verso i più giovani

Ieri mattina il Dirigente dell’Ufficio VII – Ambito Territoriale di Messina, dott. Leon Zingales, ha incontrato i componenti della Fondazione Messina per la Cultura: il sovrintendente dott. Rosario Coppolino, e i componenti del Consiglio d’indirizzo dott.ssa Mirella Vinci e il Prof. Stello Vadalà, già Dirigente dell’Ambito prima di Zingales.
L’incontro, svoltosi in un clima di cordiale familiarità, proprio per l’antica amicizia che lega Vadalà e Zingales, è stato un primo approccio per sviluppare un protocollo d’intesa e le molteplici iniziative che la Fondazione ha in cantiere, che vedano come protagonisti le scuole di Messina e della sua provincia.
“Scopo dell’intesa è avvicinare i giovani alla bellezza della cultura, al di là del molto che già fanno le Scuole, affinché la loro crescita avvenga nella consapevolezza nell’immenso patrimonio culturale messinese, nel suo rispetto, vivendolo e valorizzandolo loro stessi” ha detto Zingales.
Stello Vadalà ha tenuto a sottolineare come “la Fondazione è aperta a tutti i cittadini, soprattutto i più giovani, e intende valorizzare il loro apporto nelle iniziative e negli eventi culturali che sta per avviare”.

Related posts