Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, l’ Ist. Comprensivo Enzo Drago si apre all’Europa con il progetto “connessioni digitali” di Save the Children

Nelle classi 2A, 2B e 2F della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo” Enzo Drago” di Messina è stato attivato il progetto “Connessioni Digitali”. Il progetto, guidato da Save the children in collaborazione con Alma Mater Studiorium – Università di Bologna e dalla Cooperativa EDI ONLUS, ha l’obiettivo di colmare la povertà educativa digitale, ponendo l’attenzione sulle ragazze e i ragazzi tra i 12 e i 14 anni. Save the Children è la più importante organizzazione internazionale, operante in tutto il mondo, la cui peculiare finalità è quella di salvare la difficile esistenza di milioni di bambine e bambini, cercando di garantire loro un dignitoso futuro. Il progetto “Connessioni Digitali” è un’opportunità per gli studenti, ma anche per i docenti impegnati, per acquisire competenze fondamentali per meglio districarsi nel complicato mondo digitale. Le attività dei discenti si stanno svolgendo in varie lezioni e in ognuna di essa ci sono fasi di lavoro da rispettare. Gli alunni sono stati impegnati ad ideare e a portare avanti alcune petizioni finalizzate a sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche sociali sia a livello locale che nazionale. In particolare, l’incivile abbandono dei cani a Messina, la richiesta di adeguati spazi sportivi fruibili anche e soprattutto dalle persone “speciali” e, massima attenzione, anche ai ticket gratuiti per la depressione adolescenziale.

Tali petizioni stanno ottenendo un grande riscontro testimoniato dalle tantissime adesioni ottenute attraverso le firme, con particolare riferimento alla petizione sui ticket gratuiti.

I docenti che, formati dalla dottoressa Sofia Donato, stanno partecipato a tale progetto sono: Lia Del Nevo, Concetta Fazzone, Leila Freni, Anna Frisone, Angela La Fauci, Barbara Impallomeni, Laura Marino, Maria Giuseppa Russo, Stefano Saija Bisazza, Teresa Vinci, Ignazio Zaccaria.

Con alcune piccole accortezze, l’attività è facilmente inclusiva per tutti i tipi di stili di apprendimento e per tutti i ragazzi con bisogni educativi speciali.

Allego i link delle petizioni in corso:

Related posts