Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sanremo 2025, i Duran Duran incantano il Teatro Ariston. La quarta serata sarà dedicata ai duetti con le cover

In archivio anche la terza serata del Festival di Sanremo 2025, introdotta da Edoardo Bennato con “Sono solo canzonette“, classico brano del suo repertorio che ha dato il via allo spettacolo. Ad affiancare il direttore artistico Carlo Conti in qualità di co-conduttrici, Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa.

All’Ariston ad esibirsi sono solo 14 dei 29 big in gara con il momento clou focalizzato sull’arrivo sul palco dopo 40 anni della band dei Duran Duran che hanno portato un medley dei loro brani più celebri, da “Invisible” aNotorious”, “Ordinary world” ed a grande richiesta “Wild boys”.

Altro momento importante “Il Premio alla Carriera –  Città di Sanremo” che Iva Zanicchi ha ricevuto dalle mani di Carlo Conti e del maestro Pinuccio Pirazzoli,  dopo aver regalato al pubblico in sequenza “Non pensare a me” , “Ciao cara come stai?”  e “Zingara“.

Nella finale della categoria “Nuove Proposte” ha  prevalso ed è stato decretato vincitore Settembre con la canzoneVertebre che ha avuto la meglio su Alex Wyse.

Al termine della terza serata sono state svelate le prime cinque posizioni della classifica parziale, senza ordine di piazzamento: Coma Cose, Brunori Sas, Irama, Olly e Francesco Gabbani.

Questa mattina sono usciti i dati di ascolto RAI con il  59,81% di share e 12.650.000 spettatori, in calo rispetto alle prime serate ed in linea con il Festival di Amadeus del 2024.

Sanremo 2025 è pronto a stupire il pubblico con la quarta serata dedicata ai duetti con le cover, un momento molto atteso che vedrà esibizioni imperdibili. Quello di stasera, venerdì 14 febbraio, sarà uno spettacolo speciale interamente dedicato alla reinterpretazione di brani iconici, sia italiani che internazionali.

Related posts