Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, nota di ATM spa sui riposi settimanali

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota stampa di ATM spa in merito ai riposi settimanali:

“In merito alle due distinte note sui tempi del riposo settimanale,  inviate rispettivamente dalle sigle sindacali Orsa, Faisa Cisal e Fit Cisl da una parte e da Filt Cgil, Uiltrasporti e Ugl dall’altra, Atm Spa, nell’esprimere una certa meraviglia per i contenuti ed i toni delle stesse, precisa ancora una volta di agire nel totale rispetto della normativa vigente. Come più volte rappresentato alle organizzazioni sindacali, che in passato avevano già sollevato la questione, l’articolo 9 del decreto legislativo 66/2003, così come modificato ed integrato dalla legge n.133 del 2008, se da un lato stabilisce che il lavoratore ha diritto ad un riposo settimanale ogni 7 giorni , dall’altro rende questo termine non obbligatorio,  consentendo al datore di lavoro di concederlo calcolandolo come media in un periodo non superiore a 14 giorni. Ciononostante – si legge ancora nella nota – i vertici di questa Azienda non si sono mai sottratti al confronto e non lo faranno neanche in questa occasione . Pertanto, come richiesto dai sindacati, convochiamo sin da adesso un incontro da tenersi in data 16 gennaio 2025 . In quella sede, ribadiremo la piena rispondenza ai dettami di legge delle scelte aziendali adottate in ordine alla fruizione dei riposi settimanali.”

Related posts