Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La rinascita e il riscatto di Messina non può prescindere dalle sue Eccellenze

Lillo La Rosa, team manager ciclistico dell’Associazione sportiva dilettantistica Nibali, non è semplice da incontrare, complicato incrociarsi anche per un caffè. Ma quando riesci a mettergli un microfono vicino ne capisci subito il motivo.  È perennemente in giro per il mondo, alla continua ricerca di soluzioni in grado di valorizzare il patrimonio inestimabile, rappresentato da una intensa attività sportiva di assoluto livello, maturata nel difficile e super specializzato mondo delle due ruote. Trovare equilibri complessi, tra il professionista che sfida il mondo, sfrecciando a 100 km orari, su strade rese pressoché perfette da organizzazioni internazionali, ed il ragazzino che si tuffa nelle stesse strade, senza un minimo di controllo è la sua mission. Uno scrigno di esperienze uniche, ricche di contenuti in grado di far vedere oltre, una visione del mondo in tutte le sue infinite sfaccettature. Vi invito ad ascoltare, nel video sotto l’articolo, i preziosi consigli che sono riuscito a carpirgli, placcandolo letteralmente, tra il ritiro di un premio e la rincorsa per raggiungere il volo verso una delle sue infinite destinazioni.

Related posts