Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al Palacultura di Messina l’evento “Messina e Bnl Bnp Paribas per Telethon”

Un successo di pubblico, ma soprattutto un successo per la solidarietà. Grande partecipazione e obiettivi raggiunti ieri al Palacultura Antonello a conclusione dell’evento di beneficenza “Messina e Bnl Bnp Paribas per Telethon”. Lo spettacolo, patrocinato dal Comune di Messina e con la compartecipazione dell’Amministrazione comunale, ha visto protagonisti studenti degli istituti scolastici cittadini e i giovani cantanti Valeria Prestianni, Emanuele Laimo, Annalaura Princiotto, Italobartolomeo (tutto attaccato) e Studio Danza di Mariangela Bonanno.

Alla serata, presentata dalla giornalista Patrizia Casale, ha preso parte il sindaco Federico Basile con gli assessori Liana Cannata e Massimo Finocchiaro. Basile nel suo intervento ha rivolto parole di apprezzamento per l’impegno e l’entusiasmo dei giovani partecipanti ed ha sottolineato che: “Messina si è sempre contraddistinta per il suo impegno a favore di Telethon dimostrando solidarietà per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare”.

Anche gli assessori Cannata e Finocchiaro hanno manifestato il loro compiacimento per l’iniziativa che quest’anno ha coinvolto in modo particolare i giovani e gli istituti scolastici della Città dando loro l’opportunità di esibirsi su un palcoscenico dall’importante valore sociale ed essere protagonisti attraverso il proprio talento di un significativo messaggio di solidarietà sociale. Sono poi seguiti anche i ringraziamenti da parte del nuovo Provveditore agli studi Leon Zingales per la generosità del pubblico presente, cui l’Ufficio Scolatico provinciale VIII Ambito Territoriale di Messina ha anche patrocinato l’iniziativa.

La manifestazione si è aperta con le suggestive note musicali del Coro e Orchestra del Liceo Musicale “Ainis”, cui hanno preso parte tra gli altri gli studenti degli Istituti “E. Basile”, “A.M. Jaci”, “F. Maurolico” Liceo Coreutico; “G. Seguenza” e “E. Drago”. Sono stati ospiti inoltre i pittori Silvana De Leo e Francesco Bavastrelli, il fotografo Antonio Calogero, il Vespa Club Taormina autori di mostre nel foyer del Palacultura.

Related posts