Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Messinaservizi Bene Comune” risponde al consigliere La Fauci sui presunti ritardi nella raccolta differenziata in alcune microzone dell’area nord

“Messinaservizi Bene Comune risponde al consigliere La Fauci: osservazioni strumentali, le operazioni di raccolta erano già in corso. – Messinaservizi Bene Comune intende chiarire, in una nota stampa, quanto emerso dalle dichiarazioni del consigliere Giandomenico La Fauci sui presunti ritardi nella raccolta differenziata in alcune microzone dell’area nord, come San Michele e via Palermo. Le osservazioni del consigliere appaiono strumentali e non corrispondono alla realtà. Le operazioni di recupero da parte della società erano già in corso prima ancora che arrivassero le segnalazioni del consigliere. Si evidenzia inoltre che non si è registrato alcun ritardo, ma è più corretto parlare di un fisiologico rallentamento del servizio determinato da alcuni fattori contingenti. MSBC ribadisce il costante impegno nel migliorare la qualità del servizio, che oggi vede Messina come prima città metropolitana del Sud Italia con il 60% di raccolta differenziata. Un risultato importante, frutto della collaborazione tra amministrazione, azienda e cittadini, che rappresenta una base su cui continuare a lavorare per raggiungere nuovi traguardi”, conclude la nota.

Related posts