Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Ente Autonomo Regionale “Teatro di Messina”

Insediamento ufficiale, lunedì scorso al Vittorio Emanuele, del nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Ente Autonomo Regionale “Teatro di Messina”. A nominarlo, con proprio Decreto, l’assessore regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, on. Elvira Amata.

A far parte dell’Organo di governo sono il dott. Orazio Miloro, commercialista e revisore legale, commissario straordinario uscente, riconfermato presidente e legale rappresentante del Teatro Vittorio Emanuele; componenti il M° Lorenzo Scolaro, giovane ma già affermato strumentista, terzo corno stabile presso la Fondazione Teatro Lirico di Cagliari, per pochi mesi componente del precedente C.d.A. in sostituzione del dimissionario arch. Antonino Principato e l’avv. Oleg Traclò, giovane stimato professionista messinese, penalista-cassazionista.

Il presidente Miloro è stato nominato quale rappresentante della Regione Siciliana, mentre i due componenti Scolaro e Traclò in rappresentanza, rispettivamente, del Comune e della Città Metropolitana di Messina su designazione del sindaco Federico Basile.

Erano presenti all’insediamento il sovrintendente avv. Gianfranco Scoglio, il presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, dott. Nathial Soraci, assieme ai componenti dott. Nicola Galizzi e dott. Salvatore Di Bartolo.

Nei prossimi giorni il nuovo Consiglio di Amministrazione avvierà un primo confronto con il sovrintendente e con i direttori artistici, Giovanni Anfuso (prosa) e Matteo Pappalardo (musica e danza), per fare il punto sulle strategie e sugli indirizzi per la programmazione 2025/2026, ma anche per tracciare una sintesi su quanto già realizzato in questa stagione partita sotto i migliori auspici e già prodiga di risultati e di soddisfazioni, con riconoscimenti da parte di critica e pubblico.

Related posts