Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Palazzo dei Leoni, Giuseppe Campagna è il nuovo direttore generale della Città Metropolitana di Messina

Giuseppe Campagna è il nuovo direttore generale della Città Metropolitana di Messina.
Ad ufficializzare il passaggio di consegne con l’uscente Salvo Puccio è stato il sindaco metropolitano Federico Basile nel corso dell’affollata conferenza stampa di stamani.
Basile ha ricordato che “numerose sono state le attività messe in campo da Palazzo dei Leoni in questi anni, dalla riqualificazione della Città del Ragazzo alla sede per il CIRS, dalla gestione delle riserve naturali al recupero alla fruizione di un sito qual è il Monte di Pietà. In tal senso è importante l’interlocuzione che è stata avviata con il Comune di Messina per l’attuazione di tutti quei programmi che richiedono un’azione sinergica dei due Enti”.
Puccio ha sottolineato le numerose attività messe in campo: “dalle stabilizzazioni alla fuoriuscita dalla condizione di deficit strutturale dell’Ente, fino ai progetti PNRR, avviati nei tempi previsti, quali i Piani Urbani Integrati, la riforestazione urbana, la mobilità sostenibile relativa al Tpl che ha interessato i Comuni di Messina, Taormina, Milazzo e Salina, senza dimenticare il riallineamento dei documenti contabili e amministrativi della Città Metropolitana di Messina, la scelta dei nuovi dirigenti e la stabilizzazione di una parte dei dipendenti e abbiamo programmato il rafforzamento della pianta organica, grazie alle nostre dotazioni finanziarie. L’azione amministrativa proseguirà in continuità di quanto già realizzato perché la forza non è legata ai singoli attori ma al lavoro di squadra”.
Campagna, nel ringraziare Basile per la fiducia accordata, ha sottolineato che “si proseguirà con il percorso di potenziamento delle risorse umane e saranno avviati i necessari confronti con tutti i 108 Comuni del territorio metropolitano in modo da prendere atto delle necessità delle singole amministrazioni locali e poter fornire le adeguate risposte alle singole comunità. Sarà garantito il massimo impegno per raggiungere tutti gli obiettivi della Città Metropolitana, in prosieguo con la notevole attività già realizzata in questi anni”.

Related posts