Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Akademia Sant’Anna presenta la nuova squadra pronta per affronatre il prossimo campionato di A2 di pallavolo

Akademia Sant’anna Messina targata 2024/25, presentata alla città in vista dell’inizio del prossimo campionato di A2 di pallavolo femminile. Una squadra rinnovata per 11 trecicesimi che, in considerazione del roster di altissimo livello, punta decisamente alla promozione diretta nella massima serie. I primi test match, sia quello di Ponte di Legno (BS) con Talmassons formazione che milita in A1 e Trentino Volley una delle big dell’A2, due vittorie con il punteggio di 3 a 1, che quello al PapaRescifina con Marsala, hanno messo in mostra una squadra forte in ogni reparto che coach Bonafede sta modellando. La filosofia dell’allenatore siracusano non prevede un sestetto base ma, pretende il massimo impegno in allenamento da tutte le atlete, perché la scelta delle sei che scenderanno in campo, la farà solo all’ultimo momento. Il Roster di Akademia oltre alle riconferme Dalila Modestino centrale e Aurora Rossetto schiacciatrice di posto quattro, presenta: Giulia Carraro palleggiatrice la nuova capitana, ha disputato il suo ultimo campionato nell’Olimpiakos giocatrice, ha un palmares di altissimo livello, richiesta da molte società, ha deciso di venire a Messina per contribuire a disputare un campionato di primissimo livello; Bibiana Guzin centrale giovanissima dalle grande qualità e potenzialità; Giorgia Caforio uno dei liberi più interessanti nel panorama nazionale, giudicata la migliore nel suo ruolo nello scorso campionato di A2; Bintu Diop dalla grande prestanza fisica e tecnica, esperienza in A1 uno dei punti di forma della squadra peloritana; Ambra Trevisol seconda pallaggiatrice, una grinta invidiabile, una grande visione di gioco; Maria Chiara Norgini, secondo libero, siciliana d’adozione in quanto ha giocato a Marsala, a Messina vuole raggiungere traquardi importanti; Chiara Mason, altra schiacciatriche con esperienza nella massima serie, un braccio potente ed interessante; Maria Adelaide Babatunde centrale, forte sia a muro che al servizio, potente in attacco; Rossella Olivotto centrale anche lei con esperinza in A1 grande presenza a muro e grande velocità negli spostamenti. Akademia Sant’Anna si è rinnovata anche dal punto di vista dirigenziale e tecnico; una società che sta puntando molto sul settore giovanile, per assicurare continuità alla prima squadra, pensando soprattutto a valorizzare le ragazze più interessanti della provincia peloritana. Akademia Sant’Anna giocherà nel girone A insieme a Macerata con l’ex Valeria Battista, Casalmaggiore che lo scorso campionato ha disputato la serie A1, San Giovanni in Marignano, Brescia, Mondovì, Vallecamonica Sebino, Lecco tutte compagini che hanno giocato lo scorso campionato in A2. Insieme a loro, le neo promosse Castelfranco e Imola. Akademia Sant’Anna è pronta, adesso tocca alla città di mettere da parte ogni indugio, tirare fuori l’orgoglio di sostenere una squadra che sicuramente sarà protagonista nel panorama nazionale ed internazionale. Un tifo caloroso e convinto può rappresentare la giocatrice in più di cui ogni squadra ha bisogno per ottenere risultati importanti.

Related posts