Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ultimo giorno di scuola per Stello Vadalà, uscente Provveditore agli Studi di Messina in pensione dal 1° settembre

Un mandato iniziato il 28 marzo del 2022, certamente non lunghissimo ma che possiamo definire breve ma intenso.
In questo periodo Vadalà ha innanzitutto dato nuova linfa a tutti i dipendenti dell’Ufficio, presupposto fondamentale per migliorare tutti i servizi. Ha sempre curato i rapporti professionale ed umani in ogni momento della sua carriera, da apprezzato docente di lettere alla lunga presidenza al Tecnico Majorana di Milazzo.
Da Provveditore Vadalà ha aperto le porte degli uffici a tutti coloro che necessitavano di chiarimenti sui provvedimenti presi. Ha sempre messo al centro delle sue attenzioni i giovani, i discenti, intorno ai quali ruota tutto il movimento della Scuola
“I nostri giovani non devono andare via dalle nostre terre” un imperativo categorico per Vadalà che si è manifestato con le sinergie, innanzitutto con l’università e, più in generale, con le istituzioni cittadine e regionali.
Adesso il Provveditorato di Messina aspetta di conoscere il proprio futuro che, inevitabilmente passa dall’Ufficio Scolastico Regionale.

Related posts