Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, “Camminata della Solidarietà”: domani a palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa

Domani, giovedì 29 agosto, alle ore 10.30, nella sala Falcone Borsellino di palazzo Zanca, alla presenza del sindaco Federico Basile, nel corso di una conferenza stampa cui prenderanno parte le assessore Alessandra Calafiore e Liana Cannata con deleghe rispettivamente, alle Politiche della salute e alle Pari opportunità sarà presentata la “Camminata della Solidarietà”. L’iniziativa è promossa da Emanuela La Face, Dina Picciotto, Giusy La Torre e Sabrina Zara, donne che hanno affrontato la lotta contro il tumore al seno, e che in sinergia e supportate dall’Amministrazione comunale intendono sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione e per manifestare sostegno alle donne che vivono l’esperienza di un tumore del seno. All’incontro parteciperà anche il presidente della Lega Italiana per la lotta contro i tumori della Città metropolitana di Messina, dott. Pietro Spadaro. L’appuntamento di solidarietà aperto a tutti, in programma domenica 1° settembre, si svolgerà nella zona sud della Città. I dettagli della camminata, il percorso e le modalità di partecipazione saranno illustrate nel corso dell’incontro con i giornalisti.

Related posts