Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, il 2 agosto a Capo Peloro Loredana Bertè in concerto: la viabilità

Proseguono gli eventi del cartellone estivo “E-state a Messina 2024#unmaredidivertimento” promosso dall’Amministrazione comunale per unire sport, musica, cultura e divertimento, con un nuovo appuntamento in programma, venerdì 2 agosto, nell’Arena di Capo Peloro, che vedrà protagonista della tappa a Messina di Indiegeno Fest 2024, l’artista Loredana Bertè. La cantante aprirà la kermesse degli eventi musicali a Capo Peloro, cui seguiranno i concerti di Alfa il 22 agosto e Gigi D’Alessio il 31 agosto, e lo spettacolo “Holi Fest”: musica, colori e Dj set, il 7 settembre.

Come per tutte le manifestazioni pubbliche, al fine di consentire in sicurezza lo svolgimento degli spettacoli sono stati adottati provvedimenti viabili valevoli per il 2, 22 e 31 agosto, e il 7 settembre prossimi.

Pertanto, in occasione dei singoli concerti sono stati disposti nell’area interessata, il divieto di sosta con rimozione coatta e interdetto il transito veicolare, dalle ore 18 del giorno di svolgimento dell’evento alle ore 02,00 del giorno successivo, in via Barresi; nella parallela e nel tratto a nord di via Barresi di collegamento tra le vie Fortino e Lanterna; e in via Fortino, nel tratto compreso tra via Barresi e il piazzale Horcynus Orca. Sarà invece consentita la sosta delle ambulanze nella carreggiata lato mare del tratto di via Fortino a doppia carreggiata, con quote diverse, antistante l’area ex Sea Flight; nonchè l’accesso dei veicoli di Messina Servizi Bene Comune e di quelli adibiti a servizi di pulizia per conto dell’organizzazione degli eventi. Infine, il divieto di sosta, con rimozione coatta vigerà, sempre a partire dalle 18 del giorno di svolgimento del concerto e sino alle 02 del giorno successivo, anche sul lato sinistro secondo il senso di circolazione, della via Senatore Francesco Arena, nel tratto compreso tra il piazzale Horcynus Orca e via Pozzo Giudeo.

Related posts