Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, visita dell’assessore Currò alla scuola Don Orione

L’assessore alla Pubblica istruzione Pietro Currò, in rappresentanza anche del sindaco Federico Basile, si è recato in visita alla scuola Don Orione, ex Giovanni XXIII, diretta dalla dirigente scolastica Ersilia Caputo.

Il rappresentante istituzionale di palazzo Zanca, ospite in più occasioni del plesso Ferraù di villaggio Aldisio, da quest’anno accorpato all’Istituto comprensivo “G. Leopardi” e a seguito degli interventi di migliorie strutturali, ha avuto modo di verificare la riorganizzazione degli ambienti di apprendimento.

“Ho riscontrato – ha dichiarato l’assessore Currò – ancora una volta il livello alto della scuola messinese e il ruolo fondamentale che essa assume per dare forza all’istruzione e all’educazione nella formazione delle future generazioni e quindi della società del futuro. Come sosteneva lo scrittore di Comiso Gesualdo Bufalino ‘la mafia, se un giorno sarà sconfitta, a debellarla sarà un esercito di maestri elementari’”.

“Le aule, spaziose e luminose, – ha spiegato Ersilia Caputo – sono state dotate di digital board, divenute ormai strumenti importanti per l’espletamento del lavoro dei docenti. Il plesso ha inoltre una sala informatica con relative postazioni PC, un ampio laboratorio scientifico e un’aula immersiva. Al primo piano si trova anche un salone adibito a conferenze e/o ad incontri formativi per gli allievi. Ogni ambiente è provvisto di apparecchiature tecnologiche di ultima generazione”.

L’incontro ha dato modo alla Dirigente e all’Assessore di rinnovare l’impegno di un’efficace e proficua collaborazione tra Amministrazione comunale e mondo scolastico.

Related posts