Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CESV Messina, domani il workshop “Come nasce un progetto educativo e cosa sostiene gli adulti all’opera”

Il significato dell’educare oggi e del mettere in piedi opere educative sarà il contenuto del workshop “Come nasce un progetto educativo e cosa sostiene gli adulti all’opera”, che si terrà al CESV Messina, via Salita Cappuccini 31, martedì 4 giugno dalle ore 9:30 alle ore 13:00.

In un contesto come quello dei nostri giorni, dove tutto appare nebulizzato, si impone la necessità di creare e proporre nuovi luoghi e nuovi spazi che giovani e adulti possano frequentare e vivere come aiuto per crescere, socializzare, maturare, educarsi e formarsi in modo personalizzato e quanto più aderente e rispettoso possibile delle proprie inclinazioni, interessi personali e talenti posseduti.

Il workshop è un’importante occasione di approfondimento e riflessione su ciò che genera un progetto educativo e quali sono i fattori che sostengo gli adulti nel mettere in piedi un’opera educativa e impegnarsi in essa a partire dalla consapevolezza che educare significa proporre la possibilità di percorrere e condividere un cammino comune.

 

Programma

Ore 9.30 – Registrazione partecipanti

Ore 10.00 – Saluti istituzionali

Ore 10.30 – Intervento sul tema: “Come nasce un progetto educativo e quali sono i fattori che sostengono gli adulti nell’opera educativa” – Intervento di Diego Lo Porto, Presidente Centro di Solidarietà Castellammare e Coop. Pimlico

Ore 11.00 – Intervento sul tema: “Il progetto ONEOFF – Pezzi Unici frutto della condivisione e dell’aiuto reciproco tra adulti all’opera” – Intervento di Nicola Curro’, Presidente Ass. Hic et Nunc APS

Ore 11.30 – Pausa caffè

Ore 12.00 – Adulti all’opera

Discussione e confronto sui progetti educativo del Cedis – Centro di Solidarietà di Ferrara. Intervengono: Maria Vittoria Bocchio, Gloria Carriero e Alice Vaccari del Cedis

Ore 13.00 – Conclusioni e fine lavori

 

Il workshop si inserisce nell’ambito delle attività del progetto ONEOFF – Pezzi Unici sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Dipartimento regionale della Famiglia e delle Politiche sociali – Regione Siciliana.

Related posts