Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Reggio Calabria: al Planetarium metropolitano Pythagoras in scena il “Dantedì”, la quinta edizione della giornata nazionale dedicata al sommo poeta Dante Alighieri

Lunedì 25 marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebra la quinta edizione del Dantedì: la giornata nazionale dedicata al sommo poeta Dante Alighieri. Il Planetario metropolitano di Reggio Calabria che aderisce all’iniziativa dal momento della sua istituzione, lunedì 25 marzo alle ore 21.00, invita tutta la cittadinanza sotto la sua cupola,…

Read More

Messina, quadro economico anno 2023: domani a palazzo Zanca la presentazione del report statistico camerale

Analisi e dati economici sullo stato di salute delle imprese ricadenti nel Comune di Messina, elaborati dall’Ufficio di statistica della Camera di Commercio di Messina saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani, martedì 26, alle ore 11, nella sala Falcone Borsellino a palazzo Zanca. All’incontro con i giornalisti, presente il sindaco Federico Basile, prenderanno parte…

Read More

Sant’Agata di Militello (ME): la Polizia arresta un cittadino tunisino per furto con destrezza

Agenti del Commissariato di P. S. di Sant’Agata di Militello lo scorso 20 marzo sono stati allertati su linea di emergenza, poiché un cittadino extracomunitario aveva appena perpetrato un furto in un supermercato del centro. L’intervento tempestivo degli agenti ha consentito di raccogliere chiari elementi indiziari a carico del giovane tunisino. E’ stato verificato che – approfittando di un momento…

Read More

Reggio Calabria: atti oltraggiosi in danno di una capotreno

Nei giorni scorsi, una capotreno è stata oggetto di atti oltraggiosi da parte di un viaggiatore di nazionalità italiana, di seguito alla richiesta di esibizione del biglietto ferroviario. Il fatto è avvenuto all’interno della stazione ferroviaria di Reggio Calabria-Pentimele e, successivamente, il reo si è allontanato dallo scalo e la donna ha richiesto l’aiuto della Polizia Ferroviaria. Il personale del…

Read More

Messina, inaugurato stamani il nuovo sistema di automazione del parcheggio “La Farina”

Dopo i parcheggi “Villa Dante” e “Cavallotti, anche il parcheggio “La Farina” (Fosso) da oggi è completamente automatizzato. La presentazione del nuovo sistema di automazione si è svolta stamattina alla presenza del sindaco Federico Basile, del vicesindaco Salvatore Mondello, del presidente di Atm Spa Giuseppe Campagna e dei consiglieri d’amministrazione Carla Grillo e Salvatore Ingegneri, e del direttore generale dell’Azienda…

Read More

Messina, la viabilità di venerdì Santo per la processione delle Barette

In occasione della tradizionale processione delle “Barette”, che si svolgerà venerdì 29 marzo, sono state disposte limitazioni viarie lungo il percorso impegnato dal corteo. Dalle ore 15 alle 20, vigerà il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, sul corso Cavour, lato ovest, nel tratto compreso tra piazza Antonello e via Tommaso Cannizzaro; nell’area destinata alla fermata autobus, compresa tra…

Read More

Messina, Polizia municipale: i controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a sabato 30 marzo

Il Comando del Corpo di Polizia municipale ha disposto la prosecuzione dei servizi di controllo della velocità con autovelox, nell’ottica della prevenzione dei sinistri stradali, e con il dispositivo “scout”, per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada in materia di divieti di sosta. I servizi sono effettuati da oggi, lunedì 25, sino a sabato 30 marzo 2024, alternativamente…

Read More

Nel Salone delle Bandiere del Comune di Messina si è proceduto alla premiazione dei partecipanti al Progetto “Voliamo con lo Sport”

Nel Salone delle Bandiere del Comune di Messina – gremito di studenti, docenti, assistenti, dirigenti scolastici, istruttori delle diverse discipline sportive che hanno seguito gli studenti, esperti ed appassionati di sport – si è proceduto alla premiazione dei partecipanti al Progetto “Voliamo con lo Sport”. L’Evento è stato presentato dal Prof. Carmelo Campagna, docente dell’Istituto Superiore “Giacomo Minutoli” di Messina, coadiuvato da alcuni…

Read More

Reggio Calabria, ok in Consiglio metropolitano alle convenzioni Welfare contro la violenza di genere e per il sostegno delle categorie fragili. Aggiornato anche il piano fieristico

Entra nella fase operativa l’attuazione di importanti progetti a sostegno delle donne vittime di violenza, di minori e giovani in condizione di disagio sociale, di persone anziane e con disabilità. Il Consiglio metropolitano, presieduto dal vicesindaco Carmelo Versace, ha dato il via libera al dirigente del settore Politiche sociali, Pietro Praticò, nel procedere con la sottoscrizione delle convenzioni con i…

Read More

L’Ora della Terra 2024: Messina aderisce con lo spegnimento delle luci di palazzo Zanca questa sera dalle 20.30 alle 21.30

Il Comune di Messina, aderisce anche quest’anno a “Earth Hour – L’ora della Terra” con lo spegnimento delle luci che illuminano palazzo Zanca, dalle ore 20.30 alle 21.30, di questa sera sabato 23 marzo. In questo modo l’Amministrazione comunale del sindaco Federico Basile aderisce, per il tramite degli Assessorati alla Pianificazione ed Efficientamento energetico e alle Politiche giovanili, alla grande mobilitazione globale di sensibilizzazione riguardo…

Read More