Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Reggio Calabria, focus ‘ndrangheta: attenzionata la Villa Comunale e Piazza Genoese Zerbi

Continuano i città i controlli predisposti nell’ambito del Piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘ndrangheta, finalizzati alla tutela della legalità. Nei giorni scorsi, nell’area della Villa Comunale e di Piazza Genoese Zerbi, è stata svolta una specifica attività, pianificata dalla Polizia di Stato in sede di tavolo tecnico tenuto in Questura,   finalizzata all’identificazione ed al controllo di soggetti a rischio, lotta all’immigrazione clandestina ed ai controlli degli esercizi commerciali con contestuale attività di polizia giudiziaria. Il dispositivo di sicurezza e di controllo straordinario del territorio, ha visto il coinvolgimento del personale dell’Ufficio Immigrazione, dell’UPGSP e dei cinofili della Questura, nonché del Reparto Prevenzione Crimine di Siderno e del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica, per la Calabria di Reggio Calabria. L’operazione ha consentito di identificare e controllare 26 soggetti, di cui 9 sono risultati avere precedenti di polizia e 7 sono stati sottoposti a perquisizione personale, e 22 cittadini extracomunitari. Tra quest’ultimi, all’esito degli accertamenti effettuati, 10 sono risultati non in regola con il permesso di soggiorno ed a 9 di loro è stato notificato l’ordine di abbandonare il territorio nazionale. Durante le attività sono state controllate alcune attività commerciali e gli avventori ivi presenti. Il dispositivo di sicurezza proseguirà anche nei prossimi giorni ed interesserà altre zone cittadine.

Related posts