Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I delegati dell’IFEAT Study Tour 2024 in visita al Messina Institute of Technology (MeIT)

La International Federation of Essential Oils and Aroma Trades (IFEAT) torna dopo dieci anni in Italia per il consueto “Study Tour” organizzato annualmente in diversi paesi. L’IFEAT raggruppa numerose aziende internazionali coinvolte nella produzione, lavorazione e commercio dei numerosi ingredienti utilizzati negli aromi, nelle fragranze e nell’aromaterapia. Il Tour italiano ha previsto numerose tappe in Calabria ed in Sicilia, presso le aziende del settore ed in particolare quello agrumario, per rivitalizzare le interazioni tra produttori, esperti e aziende commerciali. Il gruppo, composto da oltre quaranta delegati provenienti da 19 Stati (Argentina, Brasile, Canada, Egitto, Germania, Giappone, Haiti, India, Inghilterra, Italia, Marocco, Messico, Moldavia, Olanda, Spagna, Svizzera, Turchia, Uganda, USA) ha previsto tra le tappe del viaggio di studio una visita presso i laboratori del Messina Institute of Technology (MeIT) dell’Università di Messina. Il Prof. Luigi Mondello ha accolto i delegati IFEAT presso la sede del MeIT nei locali siti al polo Annunziata dell’Ateneo. Dopo una presentazione delle attività svolte dal gruppo di ricerca, composto da docenti dei dipartimenti CHIBIOFARAM, BIOMORF e MIFT, che da decenni sono impegnati nello sviluppo di metodiche analitiche avanzate dedicate in particolare alle sostanze naturali, i delegati sono stati guidati all’interno dei laboratori per apprendere le linee di ricerca recentemente intraprese dal MeIT per promuovere una ricerca sostenibile e ecocompatibile. Tra i temi affrontati è stata data particolare enfasi alla crisi relativa alla scarsa disponibilità di elio (gas ampiamente utilizzato per scopi analitici), alla necessità di sviluppare nuovi approcci analitici prevedendo la sostituzione di solventi ad elevata tossicità con fluidi supercritici e bioetanolo, nel rispetto dell’ambiente e della prevenzione dei rischi per gli operatori. In questa occasione numerosi delegati hanno espresso particolare interesse verso le attività proposte, avviando l’iter per nuove possibili collaborazioni con il MeIT, al fine di individuare accordi finalizzati alla formazione di personale tecnico-scientifico negli ambiti delle attività di ricerca e sviluppo delle aziende da loro rappresentate.

Related posts